ARCHIVIO – A Merate musica dai quattro punti cardinali
Con “Suoni Mobili” un viaggio intorno al mondo

0

MERATE – Prendete il parco della Villa Confalonieri di Merate con i suoi quasi venti mila metri-quadrati e immaginatevi di perdervi tra i suoi spazi guidati dalle musiche un po’ di tutto il mondo. Un viaggio intorno al pianeta grazie al potere evocativo della musica e del cibo: questo l’appuntamento di domenica 31 luglio con Suoni Mobili, la kermesse promossa dall’associazione culturale Musicamorfosi in collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi e che per un mese intero sta proponendo il suo inconfondibile mix di spettacoli inediti e originali di musica, danza, arti performative e cinema in corti, ville e parchi di venti comuni della Brianza lecchese e monzese.

Patrick SargentUna vera e propria festa della musica, quella in programma a partire dalle 18.30 di domenica: un evento dal titolo Nord sud ovest est che intende rendere omaggio alla musica partendo dai quattro punti cardinali. Cibo e sonorità da tutto il mondo animeranno, come anticipato, gli spazi della villa meratese, dal blues del delta del Mississippi ai tamburi e alla danza dell’Africa nera, dalle campane d’Oriente alla Silent Disco «che vi porterà – anticipano gli organizzatori – nel cuore del beat del Nord del Mondo o in quello caldo del Sud». Undici gli artisti internazionali che si danno appuntamento a Merate: attesi, infatti, Michael Fatum alla tromba, Patrick Sargent al sax tenore, Sam Crittenden al trombone, Alden Harris McCoy alla chitarra e alla voce, Johnny Fatum alla batteria e alla voce, Michael Harlen al basso e Tetè Da Silveira allo djembè, il tutto arricchito dalla danza africana di Alida Nouthce, dalle campane tibetane di Silvia Sferch, dalla visita visionaria alla villa curata da Andrea Taddei e dalla voce recitante di Debora Mancini.

Per informazioni www.suonimobili.it

Share.

L'autore di questo articolo

Avatar