ARCHIVIO – “Brianza classica” fa tappa a Lecco: in programma il concerto “Visioni di Spagna” con il duo Casanova-Granados

0

LECCO – Un tuffo nella tradizione musicale spagnola insieme a due musicisti provenienti proprio dalla Penisola Iberica. Con Visioni di Spagna la città di Lecco accoglie per la prima volta uno degli appuntamenti del ricco cartellone di Brianza Classica, la rassegna musicale dell’Associazione Early Music Italia diretta dal Maestro Giorgio Matteoli e che coinvolge diversi comuni delle Province di Lecco e di Monza e Brianza. Una diciassettesima edizione, quella inaugurata lo scorso 25 gennaio, che sabato 22 febbraio alle 20.30 fa tappa anche nella città capoluogo, precisamente nell’Auditorium della Casa dell’Economia.

Un evento fissato per le 20.30 e che potrà contare, come anticipato, sulla presenza di due artisti internazionali: i pianisti Emilio Granados Parrilla – diplomato al Conservatorio superiore di musica di Murcia e al Conservatorio superiore di musica di Madrid con Guillermo Gonzàlez, già insegnante di pianoforte al Conservatorio di musica di Murcia e capo del dipartimento di pianoforte del Conservatorio di musica di Caravaca de la Cruz – e Santiago Casanova Muñoz – diplomato al Conservatorio superiore di musica di Murcia, al Conservatorio Superiore di musica di Madrid e al Conservatorio Rotterdams Codarts (nei Paesi Bassi).

Insieme nell’appuntamento lecchese, i due pianisti si cimenteranno in un programma a quattro mani che ha come punto di partenza la musica spagnola scritta da autori nati in Spagna quali Isaac Albéniz e Manuel de Falla. E poi, a seguire, musica di ambientazione ispanica scritta da autori non autoctoni, come Rimsky-Korsakov e Maurice Ravel. «Le note, le armonie, le modulazioni e i ritmi caratteristici del folklore spagnolo sono stati – spiegano dalla kermesse brianzola – una fonte di ispirazione per molti altri compositori di tutte le epoche, come W. A. Mozart, F. Liszt, C. Debussy, M. Glinka. Un omaggio – concludono – alla Spagna al di fuori dei suoi confini».

INFORMAZIONI – Il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione consigliata sul sito www.brianzaclassica.it. Tutte le prenotazioni sono garantite fino a 15 minuti dall’orario d’inizio.

DI SEGUITO IL PROGRAMMA DEL CONCERTO:

-ISAAC ALBÉNIZ
Pavana (capricho)
Sevilla (sevillanas)
Castilla (seguidillas)

-NICOLAI RIMSKY-KORSAKOV
Capriccio espagnole op.34
Alborada
Variazioni
Alborada
Canto gitano
Fandango asturiano

-MANUEL DE FALLA
Dos danzas españolas de La vida breve
Allegramente e vivo, molto ritmico
Allegro rìtmico e con brio

-MAURICE RAVEL
Rapsodie espagnole
Prélude à la nuit
Malagueña
Habanera
Fèria

Share.

L'autore di questo articolo

Avatar