BRIVIO – Il Danubio incontra l’Adda. Un titolo evocativo e bellissimo per il terzo appuntamento con I luoghi dell’Adda, il festival che sta coinvolgendo numerose località situate nei pressi del fiume lombardo e che nella serata di sabato 6 giugno (a partire dalle 20) propone un evento sicuramente suggestivo. Janos Hasur, violinista ungherese, primo violino della storica Teaterorchestra di Moni Ovadia, si esibirà, infatti, a bordo dell’Addarella, proponendo un repertorio di brani tratti dalla tradizione esteuropea. Musiche ungheresi, transilvane, rumene, bulgare e klezmer, per una serata che intende evocare la tradizione di quei popoli che vivono nel Bacino dei Carpazi.
Un concerto, quindi, ma non solo: appassionato violinista sin da bambino, Hasur è anche abile intrattenitore, che nel corso della serata alternerà alle melodie tipiche del Danubio racconti tratti dalla sua vita, aneddoti della sua storia di violinista, barzellette «spesso assurde – anticipano dal festival – impressioniste ma sempre esplosive! Janos – continuano – incanta il pubblico non solo con la voce vellutata e inimitabilmente dolce del suo violino, ma anche con il suo particolare modo di raccontare e con il suo accento strano, tonico, tipico di Budapest».
INFORMAZIONI – Per partecipare è necessario prenotarsi chiamando il numero 346 5781822. Il prezzo di concerto e navigazione a bordo dell’Addarella è di 5 euro.