LECCO – Il nome di punta è sicuramente quello di Zygmunt Bauman, che nel pomeriggio di domenica 20 marzo sarà sul palco del Teatro della Società di Lecco per parlare, insieme a Carlo Bordoni, del suo ultimo libro: Stato di crisi. Ma ad arricchire il programma 2016 di Leggermente ci pensano, accanto al sociologo polacco, anche altre importanti personalità del mondo della Cultura, da Paolo Rumiz a Giovanni Floris, da Lidia Ravera all’attore Paolo Hendel. E poi ancora Chiara Gamberale, Paolo di Paolo, Mauro Corona, Edoardo Boncinelli, Salvatore Natoli, don Sciortino, Carmine Abate, Francesco Moser e molti altri, per una rassegna promossa come sempre da Confcommercio Lecco e che quest’anno giunge alla sua settima edizione. Uno degli appuntamenti lecchesi, Leggermente, tra i più attesi per gli amanti della cultura: in una quindicina di giorni oltre cento autori saranno infatti ospiti di un festival pensato per valorizzare i libri e la lettura e che per quest’anno ha scelto come filo conduttore un tema di grande attualità, quello dell’identità. CONTINUA A LEGGERE
A Lecco c’è “Leggermente”, festival dedicato alla lettura
0
Share.