
#IViaggiDelFlâneur
Salonicco, incontro tra Occidente e Oriente, tra Balcani e Mediterraneo
SALONICCO – L’Occidente incontra l’Oriente. I Balcani si immergono nel Mediterraneo. E in quel punto, terra di passaggio di popoli…

“Prosa Arancio” del Comune di Lecco: al Palladium Debora Villa in “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”
LECCO – Un ironico e irreverente viaggio alla scoperta dell’altro sesso, senza pregiudizi e in un testo per la prima…

“Un mondo senza oggetti? No!”: a Olginate tre incontri dedicati al Design
OLGINATE – Capire più in profondità cosa sia il design, sviluppare una maggiore consapevolezza e prepararsi per l’edizione 2019 del…

Intervista alla cantante lecchese Mara Bosisio: la sua musica, i sogni e gli obiettivi raggiunti
Mara Bosisio, giovane cantante nata a Lecco e milanese d’adozione e con un album alle spalle. L’abbiamo incontrata e abbiamo…

RADIO FLÂNEUR: “Fogli sparsi” di Carlo Ozzella. Sei brani che avevano l’urgenza di farsi ascoltare: il nuovo EP del rocker milanese
- RADIO FLÂNEUR – “Springsteen on Broadway”. Confessioni intime di un rocker che fa i conti con se stesso e con i demoni di una vita
- RADIO FLÂNEUR – “Gardè” di Danilo Sacco. Il ritorno dell’ex voce dei Nomadi è un invito alla fratellanza e alla resistenza umana
- RADIO FLÂNEUR – “An American treasure” di Tom Petty. Il “tesoro americano” di Petty torna a splendere in un cofanetto eccezionale

Bartleby, resistenza passiva e senso di straniamento di un’umanità inerte.
La recensione dello spettacolo di Teatro Invito e Teatro della Cooperativa

“Shahrazād” – “Il censimento dei radical chic” di Giacomo Papi. Provocatorio e allucinante: un’istantanea lucida che va vista in fretta
- “Shahrazād”: “In viaggio contromano. The Leisure Seeker” di Michael Zadoorian. Una storia di partenze e ripartenze
- “Shahrazād”: “I miei piccoli dispiaceri” di Miriam Toews. Una danza tra amore e disperazione, tra bisogno e speranza
-
“Shahrazād”:
“Grammatica della mano destra”, nuovo romanzo di Lorenzo Zumbo