
A UN’ORA DA QUI – Al Mudec di Milano “Marc Chagall. Una storia di due mondi”, viaggio nel background culturale dell’artista
MILANO – La lingua, gli usi religiosi, le convenzioni sociali della comunità ebraica yiddish. E ancora il rapporto tra arte…

Bellano: Marco Balzano a “Il bello dell’Orrido”.
In cartellone una chiacchierata per tracciarne il percorso di scrittore
BELLANO – Una chiacchierata per tracciare il percorso di scrittore di Marco Balzano. Continua così, con l’appuntamento in compagnia dell’autore,…

“Sotto il cielo di Roma. Dalla Scuola di via Cavour ai nostri giorni” in mostra allo Spazio Heart di Vimercate
VIMERCATE – L’arte della scena romana dell’ultimo secolo narrata attraverso un percorso che parte dalle esperienze dei primi anni Venti…

La danza contemporanea in spazi non convenzionali.
Il direttore artistico Filippo Ughi racconta il festival “Caffeine”. L’intervista
BRIANZA – Sono stati i primi a portare un festival di danza contemporanea sul territorio e dopo dodici anni continuano a proporre…

RADIO FLÂNEUR – “MTV UNPLUGGED” dei Negrita. La band di Arezzo in versione acustica per lo storico format di MTV
- RADIO FLÂNEUR – “Barn” di Neil Young & Crazy Horse. I Cavalli Pazzi sono usciti dal fienile e galoppano ancora alla grande
-
RADIO FLÂNEUR – “Essenziale” di Massimo Priviero.
L’essenzialità di un folk-rock diretto e senza fronzoli - RADIO FLÂNEUR – “Maader Folk” di Van de Sfroos. Ritorno in grande stile per il cantautore laghée, tra radici folk e nuove storie di paese

“Kotekino Riff” di Andrea Cosentino, un gioco avanguardistico che interroga gli spettatori. La recensione dello spettacolo in scena a “Ultima Luna”
-
Ai “Percorsi nella Memoria” la storia di Gino Bartali, “eroe silenzioso”.
La recensione dello spettacolo di Luna e Gnac, in scena a Casatenovo - “Ultima Luna” – Senza punti di riferimento, in una “Piccola società disoccupata”. La recensione dello spettacolo di ACTI Teatri Indipendenti
-
Bartleby, resistenza passiva e senso di straniamento di un’umanità inerte.
La recensione dello spettacolo di Teatro Invito e Teatro della Cooperativa