
“I luoghi dell’Adda”: venti anni di teatro lungo il fiume. Il programma
ADDA – Venti anni per una rassegna che intreccia il linguaggio teatrale con i territori che costeggiano il fiume Adda,…

Continua “Suoni Mobili”:
gli appuntamenti della settimana, tra fado, jazz e musicisti internazionali
Suoni Mobili 2025: una nuova settimana di musica tra Brianza, Milano e Lugano BRIANZA – Una settimana di concerti tra…

“Album – Brianza paesaggio aperto”:
i prossimi appuntamenti, tra arte, natura e poesia
BRIANZA – Un’estate tra i paesaggi della Brianza, fatta di cammini, parole e immagini. Continua con un nuovo cartellone di eventi Album…

RADIO FLÂNEUR – “L’albero delle noci” di Brunori SAS. Dalla paternità a Sanremo: parabola di uno degli ultimi cantautori italiani
-
RADIO FLÂNEUR – “Diario di vita” di Massimo Priviero.
Nuovo disco fra rock e cantautorato per fotografare una vita in musica - RADIO FLÂNEUR – “Riportando tutto a casa Live! Trent’anni dopo” di Cisco. Doppio disco dal vivo che celebra una generazione intera
- RADIO FLÂNEUR – “Fra silenzi e spari” dei Gang. I fratelli Severini mettono al riparo il proprio repertorio, una volta per sempre

RADIO FLÂNEUR – “Strictly a one-eyed Jack” di John Mellencamp. Nuovo roots-rock per il coguaro che non smette mai di emozionare
- “Shooting in Sarajevo”: dolorosa immedesimazione e spaesante precarietà. La recensione della mostra di scatti di Luigi Ottani allestita a Villa Greppi
- “Kotekino Riff” di Andrea Cosentino, un gioco avanguardistico che interroga gli spettatori. La recensione dello spettacolo in scena a “Ultima Luna”
-
Ai “Percorsi nella Memoria” la storia di Gino Bartali, “eroe silenzioso”.
La recensione dello spettacolo di Luna e Gnac, in scena a Casatenovo