
“Ville Aperte in Brianza”:
tre weekend per l’edizione autunnale. 56 i siti in Provincia di Lecco
BRIANZA – Tre fine settimana per andare alla scoperta delle dimore storiche generalmente non accessibili al pubblico. Dopo la preview…

Premio Manzoni al romanzo storico: i finalisti 2023.
#2: “La correttrice” di Emanuela Fontana
LECCO – Un romanzo che parte dalla Storia e intreccia le sorti di una giovane bambinaia con quelle di un…

Riparte “Album – Brianza paesaggio aperto”. Tutti gli appuntamenti di settembre, dai momenti letterari ai percorsi alla scoperta della Brianza
BRIANZA – Dai percorsi guidati ai momenti letterari, dalle mostre ai laboratori creativi. Riparte, dopo la pausa di agosto, Album…

RADIO FLÂNEUR – “Cartoline da qui”.
Sessant’anni di Nomadi e nuove canzoni per guardare al futuro
- RADIO FLÂNEUR – “Only the strong survive” di Bruce Springsteen. L’anima soul del Boss in bella mostra per il gusto di cantare
- RADIO FLÂNEUR – Bruce Springsteen & The E Street Band. Di vita, di morte e di poche altre sciocchezze: il ritorno in Italia dell’ultimo uomo rimasto
-
RADIO FLÂNEUR – “Meno per meno” di Niccolò Fabi.
Quando essenzialità e poesia vanno a braccetto con un’orchestra sinfonica

RADIO FLÂNEUR – “Strictly a one-eyed Jack” di John Mellencamp. Nuovo roots-rock per il coguaro che non smette mai di emozionare
- “Shooting in Sarajevo”: dolorosa immedesimazione e spaesante precarietà. La recensione della mostra di scatti di Luigi Ottani allestita a Villa Greppi
- “Kotekino Riff” di Andrea Cosentino, un gioco avanguardistico che interroga gli spettatori. La recensione dello spettacolo in scena a “Ultima Luna”
-
Ai “Percorsi nella Memoria” la storia di Gino Bartali, “eroe silenzioso”.
La recensione dello spettacolo di Luna e Gnac, in scena a Casatenovo