
Alla Galleria Melesi di Lecco “Extra View”, la personale di Simona Uberto
LECCO – Una mostra che riflette sul concetto di casa e sull’abitare. Si intitola Extra View ed è la personale…

“FUTURISTI – Una generazione all’avanguardia”
in mostra a Palazzo delle Paure di Lecco
LECCO – Una mostra che intende indagare la presenza, nell’Italia di inizio Novecento, di linguaggi d’avanguardia e che si concentra…

Riparte “Album – Brianza paesaggio aperto”: i primi appuntamenti del 2023, dai percorsi guidati alle performance tra teatro e musica
BRIANZA – Dai percorsi guidati con laboratori fotografici alle performance con musica dal vivo, fino alle narrazioni intorno ai libri. Dopo…

La danza contemporanea in spazi non convenzionali.
Il direttore artistico Filippo Ughi racconta il festival “Caffeine”. L’intervista
BRIANZA – Sono stati i primi a portare un festival di danza contemporanea sul territorio e dopo dodici anni continuano a proporre…

RADIO FLÂNEUR – “Ma che film la vita” dei Nomadi. Il testamento in musica di Augusto Daolio a trent’anni dalla scomparsa
- RADIO FLÂNEUR – “Strictly a one-eyed Jack” di John Mellencamp. Nuovo roots-rock per il coguaro che non smette mai di emozionare
-
RADIO FLÂNEUR – “Earthling” di Eddie Vedder.
Un tributo alla musica che ha formato la voce dei Pearl Jam - RADIO FLÂNEUR – “Non fa paura” di Bandabardò & Cisco. Nuova collaborazione nel ricordo di Erriquez

RADIO FLÂNEUR – “Strictly a one-eyed Jack” di John Mellencamp. Nuovo roots-rock per il coguaro che non smette mai di emozionare
- “Shooting in Sarajevo”: dolorosa immedesimazione e spaesante precarietà. La recensione della mostra di scatti di Luigi Ottani allestita a Villa Greppi
- “Kotekino Riff” di Andrea Cosentino, un gioco avanguardistico che interroga gli spettatori. La recensione dello spettacolo in scena a “Ultima Luna”
-
Ai “Percorsi nella Memoria” la storia di Gino Bartali, “eroe silenzioso”.
La recensione dello spettacolo di Luna e Gnac, in scena a Casatenovo