
“I luoghi dell’Adda”: venti anni di teatro lungo il fiume. Il programma
ADDA – Venti anni per una rassegna che intreccia il linguaggio teatrale con i territori che costeggiano il fiume Adda,…

“Umanesimo e teologia”: a Lecco la presentazione del libro curato da Valerio Del Nero
Il 13 giugno 2025, l’Associazione Giuseppe Bovara presenta presso l’Officina Badoni un incontro dedicato al commento umanistico del “De civitate…

ARCHIVIO – A Palazzo delle Paure la mostra “Arturo Vermi. Diario della felicità”
LECCO – Più di sessanta opere dell’artista bergamasco Arturo Vermi in mostra a Palazzo delle Paure per raccontare per raccontare la…

RADIO FLÂNEUR – “Diario di vita” di Massimo Priviero.
Nuovo disco fra rock e cantautorato per fotografare una vita in musica
- RADIO FLÂNEUR – “Riportando tutto a casa Live! Trent’anni dopo” di Cisco. Doppio disco dal vivo che celebra una generazione intera
- RADIO FLÂNEUR – “Fra silenzi e spari” dei Gang. I fratelli Severini mettono al riparo il proprio repertorio, una volta per sempre
-
RADIO FLÂNEUR – “History books” dei Gaslight Anthem.
Ritorno al classico heartland rock per la band di Brian Fallon

RADIO FLÂNEUR – “Strictly a one-eyed Jack” di John Mellencamp. Nuovo roots-rock per il coguaro che non smette mai di emozionare
- “Shooting in Sarajevo”: dolorosa immedesimazione e spaesante precarietà. La recensione della mostra di scatti di Luigi Ottani allestita a Villa Greppi
- “Kotekino Riff” di Andrea Cosentino, un gioco avanguardistico che interroga gli spettatori. La recensione dello spettacolo in scena a “Ultima Luna”
-
Ai “Percorsi nella Memoria” la storia di Gino Bartali, “eroe silenzioso”.
La recensione dello spettacolo di Luna e Gnac, in scena a Casatenovo