
ARCHIVIO – Con il Consorzio Villa Greppi “Lungo il confine orientale” italiano.
Tra conferenze e teatro
BRIANZA – Tre appuntamenti Lungo il confine orientale italiano, tra teatro e conferenze. In occasione…
BRIANZA – Tre appuntamenti Lungo il confine orientale italiano, tra teatro e conferenze. In occasione…
BRIANZA – Dalla vicenda dei professori dell’Università di Milano discriminati dalle leggi razziali alla riflessione…
BRIANZA – Dalla proiezione di “Quel giorno tu sarai” di Kornél Mundruczó alla conferenza dedicata…
VALMADRERA – Una serata per approfondire la storia di un luogo che tra il 1945…
BRIANZA – Dal caso italiano, con gli interventi di storici e studiosi come Francesco Filippi…
A trent’anni dagli accordi di Oslo, un incontro per riflettere su origini e futuro del…
di Patrizia Gobbi Una sala gremita e spettatori seduti sulle scale alla Casa dell’Economia di…
BRIANZA – La morte di John F. Kennedy, il golpe cileno e la fine della…
BRIANZA – L’ascesa al potere di Hitler, l’Italia dopo l’armistizio dell’8 settembre del ’43 e…
LECCO – È uno dei più conosciuti storici italiani e negli ultimi anni è diventato,…