
“Sul Fil di Ragno della memoria – Different trains”: a Palazzo delle Paure le opere di Federico Bario. In mostra storie di uomini viaggiatori
LECCO – Il viaggio per scelta o per necessità. La ricerca di una via di…
LECCO – Il viaggio per scelta o per necessità. La ricerca di una via di…
BRIANZA – La Vienna di inizio secolo e la Berlino di Weimar. La Parigi tra…
LECCO – Un dialogo tra il passato e il presente della tecnica fotografica e, contemporaneamente,…
LECCO – Un gruppo eterogeneo di letterati, artisti, musicisti, qui uniti dal desiderio di opporsi…
GALBIATE – Da Sorry we missed you di Ken Loach al Piccole donne di Greta…
«I ricordi restano sempre dove li abbiamo lasciati: noi ci alziamo, andiamo, richiamati a tavola…
«Gli fu improvvisamente chiaro cosa significava essere il maggiore: sarebbe stato lui a doversi prendere…
Un film che pone l’accento sul ricordo di chi ha guardato la morte in prima…
I totalitarismi, l’invenzione per eccellenza della politica novecentesca. Una soluzione che nell’instabile Europa degli anni…
Quello di Ganden è uno dei più importanti monasteri del Tibet, nonché una delle tre…