
Marco Paolini a “L’ultima luna”. Nel suo “Numero primo” un futuro non lontano, tra tecnologia che ingloba e umanità da preservare
MONTICELLO BRIANZA – Un uomo. Nonostante la tecnologia sempre più invadente, rapido sostituto di una…
MONTICELLO BRIANZA – Un uomo. Nonostante la tecnologia sempre più invadente, rapido sostituto di una…
SIRTORI – Le abbiamo già viste alle prese con il Sogno di una notte di mezz’estate…
MONTICELLO BRIANZA – Marco Paolini in Numero primo, Enrico e Quinto di Fontemaggiore, Following Iago…
MONTICELLO BRIANZA – Non guarda più al passato, all’infanzia e all’adolescenza, alle amicizie di un…
Serena Sinigaglia, sarà lei ad aprire, giovedì 1 settembre, il festival teatrale “L’ultima luna d’estate”…
USMATE VELATE – Paure e inquietudini, incertezze e senso di impotenza dinanzi alla precarietà della…
VIGANÒ – Si può mettere in scena l’amore per un drammaturgo? L’iniziale difficoltà nel comprenderlo…
In occasione del festival L’ultima luna d’estate, kermesse di teatro popolare di ricerca promossa da Teatro…
MONTICELLO BRIANZA – Perdersi per qualche giorno tra colline, parchi e cascine a due passi…
COLLE BRIANZA – Ultimo weekend di appuntamenti per Il Giardino delle Esperidi, la rassegna organizzata da…