
“Il gioco”, riflessione sul divario tra giustizia e libertà. La recensione del secondo spettacolo del Festival di Merate
MERATE – «Innocente o colpevole: è una questione di tattica». Portato in scena dalla compagnia…
MERATE – «Innocente o colpevole: è una questione di tattica». Portato in scena dalla compagnia…
CREMELLA – Le vicende di un bracciante siciliano che ha attraversato la Storia del Novecento…
SIRTORI – Giornalista, esperto di politica internazionale, nel corso della sua carriera corrispondente da luoghi…
MONTICELLO BRIANZA – Il musicista e scrittore Massimo Zamboni, storico chitarrista dei CCCP e dei…
MERATE – Quattro pensionati, un gioco di ruoli, un finto processo, un vero imputato. Il…
MERATE – «Stupisce quanto possa essere ostinato e resistente il cuore di una donna». Di donne…
LECCO – Tre linguaggi diversi che si intrecciano, che come nella Divina Commedia trovano modo…
BRIANZA – Una conversazione in compagnia dello scrittore e saggista Francesco M. Cataluccio, fine conoscitore…
LECCO – Quasi una trentina di appuntamenti tra conferenze, caffè letterari, spettacoli teatrali e musicali,…
OSNAGO – Il coreografo libanese Bassam Abou Diab, autore del pluripremiato Under the flesh, firma…