
Un dialogo intimo tra radici e futuro.
La recensione di “Accabadora” con Monica Piseddu
LECCO – «Data a fill’e anima a Bonaria Urrai», Maria è sempre stata «la quarta»…
LECCO – «Data a fill’e anima a Bonaria Urrai», Maria è sempre stata «la quarta»…
di Giuseppe Leone LECCO – Intrigante e coinvolgente Apologia di Socrate quella diretta e interpretata da…
LECCO – Un paesino immaginario della Sardegna, l’amore tra una bambina e una donna che…
MONTEVECCHIA – È la prima opera teatrale di Eugène Ionesco, un testo simbolo del teatro…
MANDELLO DEL LARIO – Uno spettacolo che, tra gag e racconti di vita vissuta, apre…
CASATENOVO – Una riflessione storica e civile su un evento del Novecento che ancora oggi,…
MANDELLO DEL LARIO – Ci sono sedie, armadi, stoviglie, fotografie, giocattoli. Sono lì, in un…
LECCO – È forse il romanzo più intenso che Joseph Roth, autore mitteleuropeo cantore di…
TRIUGGIO – La memoria, un esercizio indispensabile per non dimenticare ma anche e soprattutto un…
BRIANZA – Pino Petruzzelli nel suo celebre spettacolo Zingari: l’olocausto dimenticato e la Professoressa Valeria…